Elemento di manovra RAFIX FS per arresto d’emergenza QC, contatti argentati, fibre ottiche, per Porta-LED, 1 n.c.
Numero articolo: 1.20.126.701/9000
Dati tecnici
|
Dati generali |
|
| Smontaggio possibile | no |
| Colore | nero |
| Temperatura di esercizio min. | -40 °C |
| Temperatura di esercizio max. | 85 °C |
| Temperatura di immagazzinaggio min. | -40 °C |
| Temperatura di immagazzinaggio max. | 85 °C |
| illuminabile | sì |
| Sorgenti luminose | LED |
| Portalampada | Porta-LED |
| Unità di imballaggio | 10 pezzi |
| Peso netto | 4 g |
| Durata elettrica |
1.000.000 (1A / 250V AC) cicli
100.000 (2A / 250V AC) cicli 30.000 (4A / 250V AC) cicli |
| B10 elettrico |
1.000.000 (1A / 250V AC) cicli
200.000 (2A / 250V AC) cicli 70.000 (4A / 250V AC) cicli |
| B10d | 140.000 cicli |
| Resistenza alle intemperie |
IEC 60068-2-14
IEC 60068-2-30 IEC 60068-2-33 IEC 60068-2-78 |
| Resistenza agli urti a norma IEC 60068-2-27 | 15 g con ampiezza di 11 ms semisinusoidale |
| Resistenza alle vibrazioni a norma IEC 60068-2-6 | 5 g a 10 – 500 Hz |
| Quantità minima ordinabile (MOQ) | 10 pezzi |
| Conforme a RoHS | sì |
| Conforme a REACH | sì |
| Paese d’origine | HU |
|
Dimensioni di montaggio |
|
| Dimensione esterna lunghezza | 19,7 mm |
| Dimensioni esterne larghezza | 18,6 mm |
| Dimensione esterna altezza | 30,65 mm |
| Profondità di montaggio | 27 mm |
|
Valori caratteristici meccanici |
|
| Codifica collegamento | Contatto n.c.: 11/12, 21/22 |
| Collegamento sul retro | Collegamento a connettore piatto 2,8 x 0,8 |
| Fissaggio | Incastro |
| Forza di azionamento max. | 100 N |
| Funzione contatto | 1 n.c. |
| Sistema di contatti | Contatti a ponte |
| Materiale dei contatti | argento |
| Brasabilità | no |
|
Valori caratteristici elettrici |
|
| Tensione d’isolamento nominale | 250 Volt |
| Tensione impulsiva nominale | 2.500 Volt |
| Tensione di comando min. | 10 Volt |
| Tensione di comando max. | 250 Volt |
| Tipo di voltaggio | AC / DC |
| Tensione di esercizio nominale | 10-250 Volt |
| Corrente di comando min. |
|
| Corrente di comando max. | 4 A |
| de.crossbase.business.cms.functions.dto.AttributDTO@f1430d56 | 0,5 Watt |
| Perdita di potenza | 0,32000 Watt |
| Categoria di utilizzo AC-15 / B300 |
120 V / 3 A (IEC 60947)
240 V / 1,5 A (IEC 60947) |
| Categorie di utilizzo |
AC-15 / B300
DC-13 / Q300 |
| Categoria di utilizzo DC-13 / Q300 |
120 V / 0,55 A (IEC 60947)
240 V / 0,27 A (IEC 60947) |
| Corrente di cortocircuito condizionata | 1.000 A |
|
Specifiche secondo IEC 60947-5-1 |
|
| Tensione impulsiva nominale | 2.500 Volt |
Disegni
Descrizione
Questi elementi di manovra possiedono un pistone interno pertanto, possono essere combinati solo con arresti d’emergenza e pulsanti a fungo. Gli elementi di manovra QC possono essere inseriti negli attuatori a incastro, senza utensili e senza grande sforzo. Il cablaggio avviene in maniera classica, direttamente tramite dei connettori piatti. La variante rapida ed economica per i casi in cui non conviene usare circuiti stampati.
Mentre i contatti NA sono contrassegnati dalle sigle 13/14 o 23/24, i contatti NC sono contrassegnati dalle sigle 11/12 o 21/22. Nel disegno di collegamento, il primo contatto è descritto come contatto A, mentre il secondo contatto è descritto come contatto B.
Profondità di incasso QC
- 26,8 mm per RAFIX 22 FS+ e RAFIX 22 FSR
- 32,8 mm per RAFIX 30 FS+:
I contatti NC di questi elementi di commutazione sono separati forzatamente secondo la norma IEC 60947-5-1.
- Elemento di manovra QC per RAFIX 22 FS+, RAFIX FSR e RAFIX 30 FS
- Collegamento: QC = Quick Connect = collegamento a innesto
- Compatibilità solo con arresti d’emergenza e pulsanti a fungo
- Contatti argentati (= alloggiamento nero)
- Versione a fibre ottiche per LED SMT, senza fibre ottiche per LED THT
- Codifica:
- contatti n.c. = pistone rosso
- contatti n.a. = pistone verde
- contatti n.c. e n.a. = pistone giallo
Utilizzare secondo le norme UL:
I dispositivi di comando RAFIX sono definiti alla RAFI come elementi modulari, composti da un elemento di azionamento, eventualmente un accoppiamento e un'unità di contatto o di illuminazione individuale.
Gli elementi di azionamento (come pulsanti, attuatori per l'arresto d'emergenza, ecc.) hanno la tattilità, il ripristino e il funzionamento previsti solo se assemblati con i relativi elementi di commutazione.